Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post

martedì 16 settembre 2008

SCUOLE?

Sono in arrivo le immagini dell'addio al celibato, rimanete sintonizzati!
In questo periodo mi sto trastullando al lavoro nell'organizzare la partecipazione degli istituti superiori di Verona al Drugs Off Day.
Il problema è che i tempi sono veramente stretti ed i presidi sono con l'acqua alla gola, impegnati nella definizione del calendario, gli esami di riparazione, le supplenze, le attività extra-scolastiche...inoltre devono amministrare la scuola, sempre senza fondi.
Quindi oggi ho intrattenuto soprattutto le segreterie di tutte le scuole, con i vari personaggi che si possono trovare al telefono e tutte le scuse che si possono inventare per evitare che un rompiscatole come me continui a chiamare...

venerdì 14 marzo 2008

La Terza Onda

Sta per uscire un film, "Die Welle", basato su una storia vera.

"Come hanno fatto tanti tedeschi, dopo il 1945, a dichiarare di non sapere nulla dei campi di concentramento, dei forni crematori, dell'Olocausto?" Una domanda che Ron Jones si sentì rivolgere un lunedì d'aprile del 1967 da un alunno della Cubberley High School di Palo Alto, in California. Jones era al suo primo anno di insegnamento. Non aveva idea di cosa ribattere. E così decise di mettere in piedi un test: trasformare la sua classe in un movimento basato su ordine e disciplina.
Partì da un semplice comando: gli studenti dovevano assumere una nuova posizione. Poi ne diede altri due: non chiamarlo più Ron ma «Mister Jones» e non dare risposte più lunghe di tre parole. La reazione fu sorprendente: i ragazzi obbedivano. Così il docente andò avanti. Tracciò alla lavagna i nuovi slogan del movimento: «Forza attraverso la disciplina», «Forza attraverso la comunità», «Forza attraverso l'azione». Decise poi che era necessario trovare un nome e un simbolo. Scelse «The Third Wave», «La terza onda», chiara allusione al Terzo Reich. Creò delle tessere d'iscrizione e incaricò tre ragazzi a caso di denunciare chi si sottraeva alle regole. Infine invitò gli studenti a indossare una sorta di uniforme, jeans e camicia bianca, e a salutarsi mimando un'onda col braccio destro. Il tutto senza mai ricevere una sola obiezione.A fine settimana gli aderenti erano diventati 200 in tutta la scuola. Era la prova che l'esperimento iniziava a sfuggirgli di mano: i delatori si moltiplicavano, i pochi che avanzavano dubbi venivano emarginati e intimoriti. Mister Jones decise che era tempo di porre fine al test. «Siete stati manipolati: non siete migliori o peggiori dei nazisti tedeschi che abbiamo studiato», gridò in un’aula magna stracolma e come pendente dalle sue labbra.
Mi sono letto pure il libro "The Wave" di Morton Ruhe...impressionante