
domenica 5 aprile 2009
Archeologia, Art Decò e raffreddore

lunedì 9 marzo 2009
giringiro

Dopodichè una visita alla mostra di Escher (6,00€ di entrata) a Palazzo Forti, mi mancava proprio, ammiratissimo!
Domenica gitarella alla fiera del lusso (Lusso come eccellenza, lusso come esclusività, lusso come bellezza, lusso come stravaganza, lusso come appagamento dei propri gusti. Il nostro evento vuole far conoscere il meglio della creatività ad un pubblico che apprezza il bello, le novità e le tendenze. Un luogo in cui concedersi il lusso di toccare, ammirare, indossare, accarezzare ed eventualmente possedere l'oggetto dei propri desideri. Questo è Luxury & Yachts.) Un bel "va in mona" ci stà tutto, visti i 20,00€ d'entrata!
C'erano le solite cose, qualche stravaganza per ultraricchi, tanti privati e poche firme famose con i loro stands. Ho apprezzato alcuni complementi d'arredo, qualche gioiello, lo stand Nonino (col suo supremo amaro, assolutamente da provare), ma per il resto...
lunedì 15 dicembre 2008
Domenica relax...
Una tranquilla domenica di relax, dopo parecchio tempo, con i postumi di una tonsillite anomala (senza febbre...quindi sempre al lavoro!).
Un pranzo con l'Associazione Adige Nostro al ristorante Cascina del Conte, ad Albaredo d'Adige.
- Antipasto classico: polenta, salame (tagliato fino) e pancetta;
- Bis di primi: risotto ai funghi & maccheroncini al ragù d'anatra; (con ripasso, abbondante e veramente buono!)
- Secondo: stinco di maialino con patate al forno; (leggero, piacevole alla vista e al palato)
- Contorni: spinaci, insalata mista;
- Dessert: strudel con crema zabaione; (buono, caldo, ci stava tutto!)
- Extra: acqua, vino, caffè, grappa, amaro
Il tutto a 30,00 onestissimi e meritati euro!
Lo consiglio? direi proprio di si. È anche pizzeria, ma quella la devo ancora provare, vi saprò dire...
domenica 9 novembre 2008
Se magna!



lunedì 19 maggio 2008
Ostriche & Champagne
Sabato sera ci siamo viziati con la serata "Sgombro&Spuma"...quindi una decina di volonterosi si è recata all'attacco di un buffet spettacolare. Questo è stato più o meno il menù:
- Crudità di ostriche,
- Di branzino,
- Di salmone,
- Di spada;
- Scampi;
- Cappesante;
- Pepata di cozze;
- Tortino di piovra e patate;
- Insalata di seppia primavera;
- Seppioline al nero;
- Moscardini alla veneziana;
- Filetto di San Pietro in crosta di patate;
- Trancio di spada al limone e salvia;
- Gamberi sauté con riso all´indiana;
- Catalana di crostacei in bella vista;
- Crema Parmentier e calamari al rosmarino;
- Maccheroncini all´astice;
- Selezione di crostacei e molluschi gratinati;
- Fritto misto;
- Sorbetto;
- Dolci;
- Acqua;
- Champagne Jean-Cédric Deguy Cuvée Sélectionnée;
- Caffè.
Mangiato bene? Diciamo anche di si, impressionante è stato il tavolo "mezz'età" vicino al nostro...dei veri guerrieri da Buffet!
Quando passavano loro non restava più nulla, una bionda sui 50 si è difesa così dall'accusa di passare sempre davanti agli altri: "Mi son picola e ghe passo dapartuto!" (sono minuta e quindi riesco a passare nei pertugi come un ratto!).