In questi mesi ne sono successe...non ho voglia di dirvi cosa.
E ne ho viste... tipo queste:
A Bresciadove poi ci hanno fatto pagare 5 aperitivi la bellezza di 40,00€...ma c'era il buffet (ma una pizza era meglio!)
O questa a Castelfranco Emiliae poi a Bazzano
ed abbiamo mangiato benissimo qui: una tigellata con gli affettati misti, il pollo alla cacciatora e bevuto un merlot dei colli bolognesi molto buono e soprattutto assaggiato la torta Barozzi di Gollini di Vignola (un pò fantozziana la definizione, ma è buonissima) accompagnata da un favoloso gewurztraminer passito!
giovedì 18 febbraio 2010
Dove siamo stati?
giovedì 22 ottobre 2009
Di Letture e altre cose...
I'll be back! Lo diceva Terminator nella famosa saga e lo riprendo io.
Cos'è successo? Mille impegni, cose da fare, sistemare...e anche da leggere
su IBS c'è questa sintesi:
Che dire? Ognuno col suo fa quello che vuole, io certe cose non le concepisco di certo...ed il libro in molte parti è divertente e piacevole da leggere.
Volevo solo riportare un breve frammento del libro, sono le parole dell'autrice:
"Per questo privilegio di vivere secondo i miei ritmi e organizzandomi le giornate in base ai miei bisogni, pago il prezzo del sesso"
E la signora ha alle spalle sia matrimonio che maternità...e non ricerca neppure storie non impegnative perchè: "Preferisco evitare le vie di mezzo e rinunciare senz'altro ai rapporti sessuali, è più semplice".
venerdì 18 settembre 2009
Festa di San Matteo - La Polenta

Venerdì 18, ore 20:30 Associazione FIDAPA, musica canti e balli con il gruppo "Quattro civette sul comò"
Sabato 19,
- ore 16:00 Apertura mostre d'arte
- ore 17:00 dimostrazione hip hop
- ore 18:00 presentazione libro "La polenta è un relitto?"
- ore 19:00 Apertura stand gastronomici
- ore 21:00 Concerto gruppo CoVR
Domenica 20,
- ore 17:00 celebrazione messa
- ore 18:00 spettacolo teatrale "Trappola per topi"
- ore 19:00 Apertura stand gastronomici
Inizio: | giovedì 17 settembre 2009 alle ore 20.30 |
Fine: | domenica 20 settembre 2009 alle ore 23.30 |
Luogo: | Villa Gritti - Conforti a Villabella di San Bonifacio (VR) |
lunedì 14 settembre 2009
Mallorca!
Eccomi di nuovo a casa dopo una settimana a Mallorca.
Ho trovato infatti un last...e ho scoperto che la crisi, per quel che riguarda i viaggi, non c'è proprio stata! Ho girato parecchie agenzie, mi sono letto centinaia di recensioni su tripadvisor, ho scelto con fatica ma è andata bene (venerdì scelto e domenica partiti!).
In queste agenzie di viaggio ho capito che: ci sono persone che si fanno almeno 2 viaggi durante l'estate e che non esiste più alta o bassa stagione, si parte da giugno fino a tutto settembre, famiglie comprese. Mi hanno detto che evitano di dare come meta il Marocco e che in Grecia quest'anno ci sono state un sacco di lettere di protesta dai clienti, che hanno tour operator che fanno schifo e che sono sull'orlo della bancarotta ma che continuano imperterriti a vendere viaggi a prezzi irrisori truffando i viaggiatori.
E mi ci sono trovato anche bene, la camera era perfetta, di recente rinnovata, la tv non era lcd (ma chi la guarda se l'unico canale italiano che si becca è raiuno?). La clientela è soprattutto straniera, quindi i servizi sono idirizzati soprattutto verso i gusti di tedeschi-inglesi-americani-svedesi-olandesi-ecc. Quindi a tutte le ore si deve trovare birra fredda e soprattutto cappuccino bollente!
Tante famiglie con bimbi, ma c'era il miniclub, quindi venivano rinchiusi là.
L'animazione è presente ma non ingombrante, ogni sera c'è il bingo e poi lo spettacolino. Il tutto finisce per le 23:30 circa...
Ci siamo affittati anche la macchina per farci un giro dell'isola: Inca e Sineu per vedere il mercato e poi giù fino a Sant Jordi per poi risalire la costa passando da Portopetro, Portocristo, Canyamel, Artà, Pollenca con i resti romani e rientro, circa 200 Km. Ci sono delle calette fenomenali, i paesi con la cattredale che è un gigante rispetto alle casette intorno, le campagne con questa terra arsa e sassosa e le spiagge che variano dal grigio al bianco, con sabbia della consistenza del talco fino a quelle di ghiaia.
Non ancora domi abbiamo quindi intrapreso il viaggio verso Palma. Una bella visita alla città, che ho trovato incredibilmente pulita e curata; poi siamo partiti per Soller, qui tappa pranzo e poi ci siamo inerpicati fino a Sa Calobra, facendoci la strada nota come "nodo della cravatta"...fortuna che nessuno soffre il mal d'auto!
Siamo quindi rientrati a Pollenca e poi all'albergo, altri 200 Km morbidi.
Da dire che le strade sono perfette, non c'è nessuno in giro fino ai centri urbani, nei quali devi passare per forza dal centro perchè sparisce la segnaletica...parcheggi a pagamento o vai di fortuna.
Insomma una bella vacanza, relax, sole e nessuno che rompe le palle! E a dimostrazione di tutto ecco foto della morosa...il pontile in questione è a 400m dall'albergo...
