Visualizzazione post con etichetta uomini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uomini. Mostra tutti i post

mercoledì 27 febbraio 2008

Uomini - Part 5

HOMO SessuoFILUS:
Le endorfine sono la sua droga, niente ha senso per lui se non ha qualche rapporto col sesso.
Da giovane gli bastava rubare un bacio, poi si arrangiava manualmente a casa, ma crescendo sarà sempre più esigente. Per farti capire quello che pensa ti illustrerò un dialogo tipo.
Immaginati in qualsiasi luogo (discoteca, pub, palestra, scuola, ecc.); lui si avvicina disinvolto e ti dice:

Tutto sommato è un ragazzo senza troppe pretese, in fondo vuole solo una cosa!

HOMO VETUSTUS:
Abitualmente questo esemplare ha il doppio della Tua età, a volte ammette anche di essere sposato, probabilmente ha figlie che sono tue coetanee. È disposto a fare figuracce pur di far vedere che lui è ancora giovane. Lo puoi trovare nei locali mentre tenta di accalappiare qualche giovincella; oppure in discoteca, rosso come un gambero, prossimo all’infarto, mentre si divincola come se avesse una crisi epilettica con un sorrisetto sforzato stampato sulle labbra cianotiche!

HOMO SAPIENS:
Razza in estinzione, gli ultimi esemplari rimasti sono destinati a scomparire nel giro di qualche decennio.
Ci sono tipi diversi di questa specie, familiarmente chiamati: papà, zio, nonno ecc. Sono più facilmente individuabili nella loro livrea estiva: portano completi sportivi abbinati al calzino bianco (rigorosamente di questo colore e calzato fino a metà polpaccio!) e al mocassino abitualmente marrone.
Nel loro habitat familiare subiscono il mezzo di comunicazione abitualmente detto "televisore"; in sua presenza collassano sul divano, oppure la poltrona, brandiscono il telecomando ed in uno stato di semi catalessi praticano lo zapping. Affetto da sindrome masochista si sofferma inconsciamente solo su canali di: televendite; vaticini dei numeri del lotto e cartomanzia varia, probabilmente perché attirati dai suoni e dai colori sgargianti.
Alcuni soggetti si addormentano (probabilmente un coma vigile) e riescono comunque a cambiare canale! Al tentativo di una persona esterna di cambiare il canale selezionato, abbassare il volume o spegnere la televisione il soggetto si sveglia.

HOMO COMMUNIS:
È la razza più comune, dotata di un evolutissimo istinto di sopravvivenza ed adattabilità. Geneticamente è parente di tutte le altre specie di homo, quindi ne assume le caratteristiche a seconda del tipo di educazione ricevuta o del luogo in cui vive, senza però essere chiaramente classificabile. È destinato a resistere ad ogni mutamento climatico, geografico e politico, un po’ come il lombrico di Chernobil.

martedì 26 febbraio 2008

Uomini - Part 4

Eccoci alla quarta puntata...


HOMO VULGARIS:
L’esatto contrario dell’Homo Timidissimus. Quasi sempre sottoculturato, la razza femminile per lui è solo e sempre "figa". Ama la punteggiatura al punto tale di non sprecarla nelle frasi banali di ogni giorno, quindi la sostituisce con bestemmie che attribuiscono alla divinità appellativi che coinvolgono tutto il regno vegetale ed animale (a volte utilizza termini dialettali e persino oggetti d’uso comune, suscitando lo stupore e l’ammirazione dei presenti). È rumoroso, con un tono di voce udibile a metri di distanza. Si dice sia un’evoluzione dell’Homo Alcolicus con cui spesso si accompagna.

HOMO CAMALEONTICUS:
Con Te è perfetto! Non beve, non fuma, non bestemmia, mai scortese, affabile, arguto, romantico e divertente. Praticamente è una virtù vivente. Dopo averti riportata a casa, dopo averti amorevolmente augurato la buona notte lui si trasforma da Dr. Jekyll a Mr. Hyde.
Si tuffa in un locale con quattro amici, si accende una sigaretta dopo l’altra, ordina 200 birre, bestemmia come satana e ci prova con tutte le donne presenti, urla come un indemoniato e balla come se fosse tarantolato. Ma se suona il cellulare lui esce (anche se fuori diluvia) e con voce angelica sussurra: "Come stai amore? Ti manco? Lo sai che sei la mia pucci pucci?".
Piuttosto infido questo esemplareumano non è raro come sembrerebbe.

HOMO AVVOLTOIUS:
Animale spazzino dell’ecosistema affettivo umano. Sapendosi mediocre ricorre alla psicologia spicciola.
Quando viene a sapere che in giro c’è una donna, che ha da poco terminato un rapporto sentimentale, o che per svariate ragioni è lontana dal suo partner lui arriva! Approfittando delle deboli condizioni psichiche della preda la circuisce, ed insiste fino a raggiungere i suoi scopi, poi abbandona la carcassa della preda ad eventuali membri della stessa razza.

domenica 24 febbraio 2008

Uomini - Part 3

Prima di tutto Vi chiedo un favore...date un'occhiata qui e leggetelo, consigliatelo, regalatelo...l'è un brao butel...


continuiamo con i "nostri" uomini....

HOMO OPTIONALIS:
Abitualmente non brutto, vestito bene, dotato di una bella autovettura; ma soprattutto superaccessoriato! Ed è qui che entrano in gioco le ragazze! Ti spiego: sei figo, hai l’ultimo cellulare uscito sul mercato, la macchina è grossa, potente e full-optional ma le manca un ultima cosa: una bella topina da far ammirare seduta sul bel sedile in pelle Ivory!!
Tutto e più bello, la passeggiata in centro è più bella e questo perché tutti Vi guardano! Lui Ti vestirà, Ti pettinerà e Ti truccherà come preferisce, in modo ineccepibile, in fondo sei sua e devi andarci in giro assieme; anzi lui Ti porta in giro, offre lui e parla solo lui.
Sarà una vita un po’ di merda ma, se seguirai gli ordini, la vivrai ammirata dagli sconosciuti che vi incroceranno per la strada.

HOMO SUPERBUS:
Eccolo! È lui! Bello, scultoreo, all’apparenza impossibile. Perfetto, intelligente, le ha proprio tutte per piacere alle donne. Esse, attirate come mosche dal miele, lo attornieranno in stormi, cercando di conquistarlo. Lui sceglierà le elette con cui accoppiarsi. Ma attenta a non toccarlo, potresti spettinarlo; attenta a non sporcarlo col rossetto. In ogni vetrina si specchia, ogni superficie lucida è per lui un piccolo orgasmo; quando si spoglia si accarezza tutto e quando fa l’amore si guarda! Potresti non crederci, ma è così!

HOMO TIMIDISSIMUS:
La sua timidezza può avere diversi gradi. Quello più basso lo spinge alla socializzazione forzata, lo porta a fingere una superiorità inesistente, dimostra autocontrollo e si lancia alla conquista di ogni donzella. Ma quando si tratta di concludere non ce la fa, crolla e fugge. Nei casi di timidezza più gravi arrossisce fino a raggiungere il punto di ebollizione del sangue e rifugge ogni contatto con chi non conosce, rifugiandosi nel mutismo e preferendo non uscire neppure di casa. Teme persino le attenzioni del gentil sesso. Questo povero esemplare di uomo affolla i corsi di Autodeterminazione e le sale d’aspetto degli psicoterapeuti.

sabato 23 febbraio 2008

Uomini - Part 2

Proseguiamo con le tipologie...


HOMO VENEFICUS:
Ci addentriamo ora negli abissi della psiche. Come può un essere votato all’autodistruzione essere amato dalle donne? Semplice, in tutte le donne è presente un senso di maternità più o meno sviluppato. In giovane età questo senso nasce e si sviluppa portando alla "sindrome dell’infermierina". Più un ragazzo è avviato verso il camposanto da comportamenti masochisti e più risulta attraente. Che sia il mito del bello e dannato? Forse è la sfida del salvarlo da se stesso o forse Voi ragazze pensate: "Poverino, fa così perché è tanto solo! Nessuno lo capisce! Ma io lo salverò!".
I genitori si disperano e tuonano anatemi, le amiche si allontanano, ma l’infermiera di turno è pronta a dare tutto. Come va a finire?
Eccoti l’esempio: se una stella finisce vicino ad un buco nero cosa le succede? Semplice, il buco comincia ad assorbirne la luce e qualsiasi altra emissione di energia, fino a consumarla. Capito?
Da parte mia ti dico che se mi presenti un tipo del genere lo clono per potergliene dare il doppio!

HOMO ALCOLICUS:
Se Ti interessa un ragazzo il cui soprannome sia "Cirrosi" forse è meglio che lasci perdere!
Questi signori dall’età variabile hanno la capacità di immettere nel loro organismo quantità spropositate di qualsiasi liquido con gradazione alcolica. Abitualmente bevono per sciogliersi un po’ e quindi socializzare; sotto l’effetto dell’alcool sono disinvolti, simpatici ma spesso rincoglioniti

HOMO ALCHIMISTICUS:
Recente evoluzione dell'uomo, i primi esemplari si trovano alla fine degli anni '80. Un tempo era definito "Tekno-pastiglia" o "Tekno-down" chiunque si vestisse di polietilene, frequentasse certe discoteche, si tingesse i capelli e si appoggiasse ad alcune sostanze sintetiche per sentirsi a posto. Paste, cartoni, acidi, chicche, colle e solventi, bamba e tante altre cosucce sono il suo investimento. Hanno il pregio di aver inventato molti neologismi per le loro dipendenze e fatto contenti gli editori del Devoto-Oli.
Di questi elementi ce ne sono tanti in giro oggi, persino tra i professionisti e gli adulti con famiglia. Li riconosci subito: agitati, si muovono a scatti, sparano maree di cazzate, sono soggetti a depressione e sono ossessionati da qualcosa. Passano le settimane in apatia, ma il Week-end si rianimano come cactus dopo decenni di siccità!

venerdì 22 febbraio 2008

Uomini - part 1

Tempo fa mi sono messo a scrivere una boutade sulla tipologia degli uomini per mia cugina...

La volevo condividere con voi...e leggere i Vostri commenti!


HOMO COMPAGNOSUS:
Esemplare maschio che prova un attaccamento morboso verso altri esemplari dello stesso sesso e che frequenta ogni santo giorno seguendoli in ogni loro spostamento. Quando è con te pensa a loro, quando esce con te è per portarti da loro, quando non è con te è con loro!
Come ogni maschio è interessato al sesso e alle altre cose, ma è pronto a trascurare tutto per la Compagnia. Forse mi devo correggere, non trascura il sesso, quello che deve fare lo fa il più velocemente possibile per poter fuggire e ricongiungersi ai suoi compagni, coi quali condivide ogni esperienza, e quindi racconta con dovizia di particolari anche quello che fa con Te (proprio tutto!). In questo tipo di compagnie le partners vengono abitualmente condivise tra i membri. L’esempio pratico per dimostrarti la mia teoria è questo: prendi un cucchiaio di olio e versalo in un bicchiere d’acqua; mescola il tutto e nota come l’olio si divida in tante piccole e solitarie goccioline che poi, a poco a poco, si ricongiungono fino a formare un gruppo compatto. Fai pure l’esperimento, è molto economico; dai ad una goccia il nome dell’ipotetico Lui e alle altre quello dei suoi amici e pensaci su.

HOMO OGGETTUS:
È l’evoluzione dell’omino precedentemente presentato, ma ha una particolarità, questo si è specializzato sugli oggetti inanimati. Questi oggetti possono essere: il motorino, il computer, i fumetti, la macchina, ecc. Quando è con loro Tu sei un semplice soprammobile. Non ti servirà indossare una gonna di pelle di daino, oppure vestirti come un’eroina dei manga o di qualche videogames, non sarai mai interessante come l’originale! Inoltre dovresti insegnargli dove va inserito il joystick!

HOMO GIOCOSUS:
Darwin stesso faticherebbe a classificarlo, ma è una delle specie più presenti. Metti uno di loro di fronte alla scelta di 90’ di sesso sfrenato e 90’ di un derby calcistico e lui al massimo Ti chiederà se può avere entrambi; basta che non urli perché altrimenti non sente il cronista. E poi dopo deve guardare le moviole, quindi non rompere!
Può essere comodo avere un partner di questo tipo, se sopporti che nell'intimità ti chiami "Piccinini mia!", in quanto puoi ottenere da lui tutto quello che vuoi, basta chiederglielo durante una partita, lui ti risponderà sempre: "Si...si, va bene...certo amore...tutto quello che vuoi, adesso spostati che non vedo".